Viaggiare, sia per lavoro che per divertimento, può essere una sfida per i celiaci, soprattutto quando si va all'estero, ma non deve essere necessariamente così. Molti hotel, ristoranti e supermercati offrono pasti e prodotti senza glutine anche al di fuori dell'Italia, basta organizzarsi per tempo.
Lasciare tutto all'ultimo momento o aspettare di essere sul posto non è una buona idea, poiché si rischia di non trovare opzioni adeguate. Alcuni paesi sono più sensibili alle intolleranze alimentari rispetto ad altri, ma con una ricerca preventiva, è possibile individuare locali che offrono pasti senza glutine e supermercati che vendono prodotti adatti.
Una buona abitudine prima di partire è contattare l'Associazione Celiachia locale per ricevere informazioni, consigli e chiarimenti utili per organizzare il viaggio.
Ottieni una consulenza personalizzata per viaggi senza glutine. Un aiuto professionale per un'esperienza indimenticabile, su misura per le tue esigenze.
Selezionando nella mappa di sotto una destinazione trovi tutti i dati di contatto con le Associazioni nazionali del Mondo.
Chi deve affrontare un viaggio in aereo può stare tranquillo: quasi tutte le compagnie aeree offrono pasti senza glutine a bordo. Tuttavia, per un viaggio sereno, è importante prestare attenzione a certe limitazioni e accortezze.
Le compagnie aeree solitamente forniscono pasti senza glutine sui voli a medio raggio in classe Business o sui voli di durata superiore alle tre ore in classe Economy. Sui voli a lungo raggio, questi pasti sono disponibili per tutte le classi.
Ecco alcune buone pratiche da adottare per rendere il tuo viaggio in aereo piacevole e senza stress:
Legenda
Tutti i contenuti pubblicati su felicisenzaglutine.it hanno il solo scopo informativo e non sostituiscono in alcun modo i consigli, la visita o la prescrizione del proprio medico.
2018 © Felici Senza Glutine - Creative Commons BY-NC-SA - Privacy - Sviluppato da Jwebs